Spot della Regione Lombardia sull'uso del defibrillatore-DAE Intervento a Civenna con l'elisoccorso |
Caro ErosCon queste poche povere parole noi tutti dell'Associazione Volontari vogliamo esprimere la nostra indicibile tristezza per la tua sorte. Sei stato un volontario assiduo per tanti decenni, probabilmente hai fatto fronte a situazioni di tutti i generi, ma certo non immaginavi di trovarti coinvolto in una tragedia che ci sta ricordando quanto siamo fragili e vulnerabili. Il tuo carattere così estroverso, espansivo, disinvolto e generoso ci ha fatto tanto ridere di cuore, così come anche i tuoi repentini abbandoni delle riunioni ci hanno fatto arrabbiare... al momento, poi chi ti conosceva bene sapeva che saresti tornato, perché tenevi a quello che stavi facendo per l’associazione, da anni. Tutti noi, quelli che ti sono amici da sempre, come il Presidente, e quelli che ti hanno conosciuto meno, ti vorrebbero ricordare come un amico, uno che ha condiviso un'esperienza di servizio agli altri, coinvolgendosi in prima persona con tutti i suoi pregi e difetti, come cerchiamo di fare noi Un abbraccio ![]() Pubbliche erogazioni 2019Comunicazione a sensi della Legge n. 124/2017, comma 125-129 dell'art.1l'Associazione comunica di avere ricevuto nell'anno 2019 le somme sotto indicate ![]() Pubbliche erogazioni 2018Comunicazione a sensi della Legge n. 124/2017, comma 125-129 dell'art.1l'Associazione comunica di avere ricevuto nell'anno 2018 le somme qui indicate 5 per milleSostieni l'Associazione Volontari Soccorso BellagioBasta una firma ed il nostro codice fiscale: 112: un numero unico per chiedere aiuto!Un sistema unico per gestire le richieste di soccorso nel comasco. Dal 23 Luglio tutte le chiamate di emergenza al 112, 113, 115 e 118 della provincia di Como confluiranno nel Numero unico delle emergenze (Nue) 112. Per maggiori informazioni, vi rimandiamo, per ora, a questo articolo de Il Giorno "112: un numero unico per chiedere aiuto" |
Un bell'esempio del funzionamento della "Catena del soccorso" il cui primo anello è costituito dai cittadini che hanno il compito di avviare il motore dei soccorsi e prestare il primo soccorso.
|